Ho due figli maschi e non sono capace di giocare con loro. Quello grande è autistico e grazie alla terapia ABA adesso gioca insieme al fratello.. "GIOCA" chiamiamo così i loro momenti. Stanno bene e io faccio molta fatica ad inserirmi nella loro bolla, che funziona perfettamente senza di me. 

Questa è la frase che ho detto al mio psicologo recentemente. Impaurita dall'essere una pessima madre perché non gioca abbastanza con i loro figli. Lui mi risponde "fai tanto altro però"..

Li porto sempre in gita, mare e montagna, gli ho costruito un parchetto sotto casa (perché quelli pubblici sono orrendi ed ancora disturbanti per Ale), li porto in bici (anche per veder passare il treno), li porto al fiume a lanciare i sassi, li porto in fattoria, li porto con gli stivali di gomma a saltare nelle pozzanghere sotto la pioggia..
Faccio co-sleeping da quando sono nati, li ho portati in piscina a fare acquaticità fino ad un anno, canto e ballo con loro.. Sempre affiancata dalla mia dolce metà (il papà). Alla sera mangiamo senza tv, ridendo e scherzando (Ale nei suoi limiti autistici).
Vado in terapia, per rispettare le loro emozioni e gestire le mie che ogni tanto mi vogliono sabotare, sperando così che non ci debbano andare loro da grandi. Ecc Ecc..

Lui mi guarda e mi dice "ma, pensi comunque di essere una pessima madre perché non vai in camera a giocare con treni e trattori con loro?"