Ti è utile quello che condivido giornalmente su blog e social?
Il dialogo tra docenti e genitori non deve avvenire sulla porta, davanti a bambini o altri genitori. Il dialogo tra genitori e docenti non deve partire con il piede di guerra. Il dialogo tra docenti e genitori deve avvenire per un unico scopo: il benessere del bambino. Il docente sceglie di essere un docente. Il bambino non sceglie di essere disabile. Il docente è adulto e capisce. Il bambino non sampre capisce e soprattutto sta imparando da noi adulti.
Fatta questa premessa, dico ai genitori:
non parlate male delle insegnanti davanti ai bambini. Parlate direttamente con le insegnanti. Se vi telefona una vostra amica e c'è presente vostro figlio, cambiate discorso.. oppure cambiate stanza.
SE le maestre non collaborano, SE la dirigenza scolastica non collabora, SE anche il sindaco diventa complice di questo teatro degli orrori. DENUNCIATE!